Intelligence and  Global Defence

Maker Faire 2018: BiroRobot, un aiuto per risparmiare in bolletta – Il Messaggero

MakerFaire intervista ilmessaggero

 

Se la nostra attenzione ai consumi domestici non è sufficiente ad alleggerire la bolletta energetica, in nostro soccorso arriva BiroRobot. Occhi ad infrarossi, sensori e struttura in plastica creata con la stampa 3D, a Maker Faire 2018, questa piccola creatura robotica sviluppata dal maker, Marco Santarelli, per studiare le nostre abitudini casalinghe ed aiutarci ad ottimizzare il risparmio energetico. «BiroRobot esegue in tempo reale un’analisi dell’abitazione, collegato al contatore della luce, riesce a monitorare i consumi, prestando una particolare attenzione alle pratiche quotidiane, come gli spifferi delle finestre o l’obsolescenza degli elettrodomestici» spiega il maker.

 

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA

 

 

Da Il Messaggero

BiroRobot al Maker Faire Roma 2018

BiroRobot Makerfaire

 

BiroRobotè un dispositivo ideato da Marco Santarelli, direttore scientifico dell’istituto di ricerca ReS On Network di Londra e USA e il suo staff. La sua abilità è quella di analizzare in tempo reale i consumi energetici degli edifici, identificando gli sprechi e proponendo misure correttive che consentono agli utenti di risparmiare in bolletta. Analizzare l’obsolescenza degli apparati domestici ed elettrodomestici. Per 30 giorni il robottino si muove negli spazi domestici o industriali e, attraverso sensori del caldo, del freddo, gps e ambientali, riesce a monitorare i consumi e le dispersioni. Gli occhi del robottino contengono sensori a raggi infrarossi e viene alimentato da presa elettrica o wireless, con batteria a basso consumo.

Leggi tutto...

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.