Intelligence and  Global Defence

BiroRobot: l'intelligenza del futuro

About                     

BiroRobot è un dispositivo brevettato da Marco Santarelli K., che porta a termine una diagnosi dei consumi energetici in tempo reale in differenti tipi di edifici, identificando ogni causa possibile di spreco e misure di mitigazione correlata. È stato già sviluppato e testato nella sua prima versione base e sarà ottimizzato e realizzato in due diverse versioni. La prima sarà destinata alla stima energetica dell’ambiente domestico e aree limitate chiuse, come uffici, scuole, piccoli esercizi commerciali o infrastrutture pubbliche/private.
L’altra versione sarà creata per analisi energetiche di strutture industriali. Entrambe le versioni permetteranno una riduzione di circa il 20/30% del consumo di energia termica ed elettrica e relativi costi, attraverso il suo algoritmo e le sue funzioni innovative. BiroRobot rappresenta uno strumento educativo che permette alle persone, inclusi i bambini, di diventare più consapevoli dei propri comportamenti rispetto all’energia. Inoltre può essere uno strumento di stima energetica professionale per le aziende, consigliando misure potenziali per la riduzione di consumo energetico e costi relativi, migliorando anche la produttività dello stabilimento.
Un buon comportamento “energetico” e una tecnologia avanzata permette anche una riduzione di gas serra nell’aria e, alla luce del nuovo accordo di più stati alla conferenza mondiale sul clima (Cop21) tenutasi a Parigi, anche un trasferimento di competenze in ambito internazionale.

BiroRobot, nella prima versione per abitazioni, è un robot alto circa 35 centimetri e dotato di pannelli fotovoltaici sulle spalle e sensori a raggi infrarossi all’interno dei suoi occhi, che rilevano tutti i consumi elettrici.
Il piccolo umanoide studia per trenta giorni le abitudini energetiche della famiglia o dell’azienda in cui si trova, registrando una grande mole di dati: dalla più banale accensione e spegnimento delle luci, alla frequenza con cui questo avviene, fino alla più complicata analisi dell’assorbimento elettrico degli elettrodomestici e della dispersione di energia. Grazie all'algoritmo interno, di invenzione di Marco Santarelli, Biro è in grado anche di analizzare i dati considerando i consumi precedenti.

Rassegna Stampa

premi e pubblicazioni

Rebuild 2015

Inserito tra le pubblicazioni scientifiche di Rebuild 2015

ecomondo 2015

Inserito tra le pubblicazioni scientifiche di Ecomondo 2015

Maker Faire 2016

Vincitore del 
Maker Faire Rome 2016

MakersTown 2017 - 2018

Vincitore del
MakersTown Bruxelles 2017 e 2018

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.