ReS On Network è un Hub Research con sede in UK e in USA e Italian branch, che si occupa dello studio delle Reti e delle Infrastrutture Critiche, di Intelligence, di attività di ricerca e sviluppo nei settori delle Reti, Analisi delle Reti, Studio delle Infrastrutture, Energia, Energia da Fonti Rinnovabili, Ambiente, Big Data, Analisi dei Dati, Social Network, Web Analysis, Analisi e Studio delle Scienze Sociali.

+

Crediamo nelle idee innovative e nella loro crescita come imprese 

ReS On Network offre alle imprese e alle startup innovative la consulenza di un team di professionisti altamente qualificati per favorire la crescita e supportare l’innovazione dei processi produttivi della tua azienda utilizzando diversi strumenti utili per sostenere i necessari investimenti.  

PROGETTI SPECIALI

ReS On Network è costantemente impegnata in attività di ricerca e sviluppo nei settori delle Reti, Analisi delle Reti, Studio delle Infrastrutture, Energia, Energia da Fonti Rinnovabili, Ambiente, Big Data, Analisi dei Dati, Social Network, Web Analysis, Analisi e Studio delle Scienze Sociali.

+

Next stop


MASTER 
EXECUTIVE IN ENVIRONMENTAL CRIME AND TERRORISM INTELLIGENCE


Diventa Crime Environmental Intelligence Analyst

+

FONDAZIONE MARGHERITA HACK

La Fondazione svolge la propria attività nella realizzazione di progetti scientifici e culturali che rispecchiano le idee, il ricordo, la grande personalità, la figura e la professionalità di Margherita Hack.

+

news

Bando l'Agenzia Cyber: ricerca e sviluppo - Agenda Digitale

L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per l'incubazione o l'accelerazione di startup dedicate al mondo della tecnologia, blockchain, robotica, data science, intelligenza artificiale, crittografia, IoT – Internet of Things e così via. Vediamo cosa prevede nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Agenda Digitale

agenzia cybersicurezza nazionale

Leggi tutto...

L'Autorità delegata per la sicurezza propone simbiosi tra Intelligence e diplomazia - Cybersecurity360

Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica,  durante la sua prima audizione al Copasir ha affermato che è necessario avviare una collaborazione tra intelligence e diplomazia. Vediamo cosa vuol dire nell'articolo del direttore scientifico Marco Santarelli per Cybersecurity360

intelligencediplomazia

Leggi tutto...

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.