ReS On Network è un Hub Research con sede in UK e in USA e Italian branch, che si occupa dello studio delle Reti e delle Infrastrutture Critiche, di Intelligence, di attività di ricerca e sviluppo nei settori delle Reti, Analisi delle Reti, Studio delle Infrastrutture, Energia, Energia da Fonti Rinnovabili, Ambiente, Big Data, Analisi dei Dati, Social Network, Web Analysis, Analisi e Studio delle Scienze Sociali.

+

Crediamo nelle idee innovative e nella loro crescita come imprese 

ReS On Network offre alle imprese e alle startup innovative la consulenza di un team di professionisti altamente qualificati per favorire la crescita e supportare l’innovazione dei processi produttivi della tua azienda utilizzando diversi strumenti utili per sostenere i necessari investimenti.  

PROGETTI SPECIALI

ReS On Network è costantemente impegnata in attività di ricerca e sviluppo nei settori delle Reti, Analisi delle Reti, Studio delle Infrastrutture, Energia, Energia da Fonti Rinnovabili, Ambiente, Big Data, Analisi dei Dati, Social Network, Web Analysis, Analisi e Studio delle Scienze Sociali.

+

Next stop


MASTER 
EXECUTIVE IN ENVIRONMENTAL CRIME AND TERRORISM INTELLIGENCE


Diventa Crime Environmental Intelligence Analyst

+

FONDAZIONE MARGHERITA HACK

La Fondazione svolge la propria attività nella realizzazione di progetti scientifici e culturali che rispecchiano le idee, il ricordo, la grande personalità, la figura e la professionalità di Margherita Hack.

+

news

Sicurezza Museale - Le Linee guida della CFPA-E

Il nostro direttore scientifico Marco Santarelli ha parlato delle "Security Guidelines for Museums and showrooms", un punto di riferimento per chi si occupa di sicurezza del patrimonio museale.

 

Linee guida sulla sicurezza museale, ovvero, “Security guidelines for museums and showrooms” No 5:2012 S redatte dalla CFPA-E, la Confederazione Europea delle Associazioni di Fire Safety, Security & Natural Hazards, mai come oggi possono considerarsi un prezioso riferimento per tutti i professionisti che si occupano della sicurezza del patrimonio museale in ambito istituzionale, aziendale, privato ed assicurativo.

Le Linee Guida della CFPA-E sulla Sicurezza Museale hanno difatti recentemente ricevuto il prestigioso “endorsement” da parte della Insurance Europe, la Federazione delle  Associazioni Nazionali degli Compagnie di Assicurazione all’interno dell’Unione Europea, divenendo pertanto un importante standard tecnico di riferimento condiviso dal mondo assicurativo all’interno dell’EU.

Leggi tutto...

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.