ReS On Network è un Hub Research con sede in UK e in USA e Italian branch, che si occupa dello studio delle Reti e delle Infrastrutture Critiche, di Intelligence, di attività di ricerca e sviluppo nei settori delle Reti, Analisi delle Reti, Studio delle Infrastrutture, Energia, Energia da Fonti Rinnovabili, Ambiente, Big Data, Analisi dei Dati, Social Network, Web Analysis, Analisi e Studio delle Scienze Sociali.

+

Crediamo nelle idee innovative e nella loro crescita come imprese 

ReS On Network offre alle imprese e alle startup innovative la consulenza di un team di professionisti altamente qualificati per favorire la crescita e supportare l’innovazione dei processi produttivi della tua azienda utilizzando diversi strumenti utili per sostenere i necessari investimenti.  

PROGETTI SPECIALI

ReS On Network è costantemente impegnata in attività di ricerca e sviluppo nei settori delle Reti, Analisi delle Reti, Studio delle Infrastrutture, Energia, Energia da Fonti Rinnovabili, Ambiente, Big Data, Analisi dei Dati, Social Network, Web Analysis, Analisi e Studio delle Scienze Sociali.

+

Next stop


MASTER 
EXECUTIVE IN ENVIRONMENTAL CRIME AND TERRORISM INTELLIGENCE


Diventa Crime Environmental Intelligence Analyst

+

FONDAZIONE MARGHERITA HACK

La Fondazione svolge la propria attività nella realizzazione di progetti scientifici e culturali che rispecchiano le idee, il ricordo, la grande personalità, la figura e la professionalità di Margherita Hack.

+

news

La lezione dell’Abruzzo: non lacrime ma prevenzione

Ancora una volta l’emergenza evidenzia criticità nell'organizzazione e nella gestione del rischio

turbina emergenza neve

La neve, il terremoto, l’emergenza carburante, la mancanza di elettricità e di acqua, paesi isolati: una situazione quasi surreale che ha segnato nel profondo la popolazione e il territorio abruzzesi. Tutti erano impreparati eppure le normative ci sono e la prevenzione è possibile

Oggi parliamo di ciò che è accaduto e sta accadendo in Abruzzo. Se notate non ho scritto “appena accaduto”. Questione di scelte. Già, perché una cosa che accade sembra non avere senso se non si mette dentro un qualche avverbio che lo introduca dando sensazionalità. Sembra scadere, non essere una notizia. Ma questa dell’hotel Rigopiano, da abruzzese quale sono, posso dire che non è una notizia, è una ferita che non ha tempo, che unisce tutto ciò che sta accadendo in un unico evento.

Leggi tutto...

ECOMONDO 2019, l'evento internazionale sul green e le rinnovabili

Dopo l’ ENEFM che si é svolto ad Oludeniz, Turchia, il paper scientifico "Prevenzione e gestione dei rischi e dei disastri idrogeologici" del nostro Direttore Marco Santarelli in collaborazione con Electrade SPA e Pide Ingegneria Srl, é ospite anche quest'anno di Ecomondo l'evento internazionale sul green e le rinnovabili in corso alla Fiera di Rimini fino all'8 novembre!

Ecomondo 2019

 

 

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.