Intelligence and  Global Defence

FINANZA STRUTTURATA PER LA RICERCA INNOVATIVA

ReS On Network crede nelle idee innovative e nella loro crescita come imprese

IMPRESE E PMI

ReS On Network offre alle imprese innovative la consulenza di un team di professionisti altamente qualificati per favorire la crescita e supportare l’innovazione dei processi produttivi della tua azienda utilizzando diversi strumenti utili per sostenere i necessari investimenti, quali

    • ELABORAZIONE dei PROGETTI di INNOVAZIONE dei PROCESSI PRODUTTIVI e/o di RAMI D’AZIENDA con elaborazione del necessario BUSINESS PLAN con l’intento di valutare la fattibilità dello sviluppo imprenditoriale che si vuole porre in essere;
    • RICERCA DI INVESTITORI e FONDI DI INVESTIMENTO alternativi agli ordinari canali bancari tradizionali con operazioni di Private Equity, emissione di mini-bond, operazioni di Crowdfunding con allestimento della necessaria documentazione di presentazione (blind profile) da inviare a partner industriali, ai fondi e/o altri investitori;
    • BANDI PUBBLICI NAZIONALI e REGIONALI di FINANZA AGEVOLATA con una pre-analisi approfondita per individuare quelli più adatti alla gestione caratteristica dell’attività d’impresa, raccolta della documentazione necessaria alla partecipazione e inserimento della stessa nelle tempistiche previste, attivando la procedura richiesta per accedere ai benefici;
    • BANDI DIRETTI EUROPEI di FINANZA AGEVOLATA con verifica delle caratteristiche che rispecchino l’attività principale dell’impresa per capire quale sia il più adatto ed elaborazione dei necessari documenti con inoltro delle relative domande nei tempi previsti;
    • BANDI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ AZIENDALE per spese di partecipazione alle Fiere Internazionali finalizzate alla penetrazione in nuovi mercati internazionali;
    • E-COMMERCE con annesso sviluppo di siti internet per vendita online, predisposizione della modulistica contrattuale legata alla creazione di website e canali di vendita online, trattamento dei dati personali e pagamenti on-line;
    • ACCESSO al MICROCREDITO per PMI fino a 25.000 euro.

STARTUP INNOVATIVE

ReS On Network offre la consulenza specialistica e l'accompagnamento all'Iscrizione nella Sezione Speciale del Registro delle Imprese con i relativi benefici che conservi per ben 5 anni con:

    • ANALISI delle IDEE e SCELTA del MODELLO aiutandoti a selezionare la migliore idea e modello di sviluppo per la tua startup innovativa;
    • ELABORAZIONE di BUSINESS PLAN, ATTO COSTITUTIVO, STATUTO e MODELLO di AUTODICHIARAZIONE di STARTUP INNOVATIVA per valutare le potenzialità del tuo progetto e la scelta del tuo target e del tuo territorio di riferimento;
    • COSTITUZIONE e ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE delle STARTUP INNOVATIVE del REGISTRO delle IMPRESE, ti aiutiamo all’iscrizione digitale nella Sezione Speciale del Registro delle Imprese con un notevole risparmio delle spese che normalmente vengono sostenute da una S.r.l. che si iscrive con modalità ordinaria presso la Camera di Commercio;
    • IL MERCATO ti diamo accesso al mercato anche con attività di networking tra le startup stesse;
    • RICERCA DI INVESTITORI e FONDI DI INVESTIMENTO alternativi agli ordinari canali bancari tradizionali con operazioni di Crowdfunding e allestimento della necessaria documentazione di presentazione (blind profile) da inviare a eventuali partner industriali, ai fondi e/o altri investitori;
    • BANDI PUBBLICI NAZIONALI e REGIONALI di FINANZA AGEVOLATA, ti offriamo una pre-analisi approfondita per individuare i bandi più adatti alla tipologia di startup, con annessa raccolta della documentazione necessaria alla partecipazione e inserimento della stessa nelle tempistiche previste, attivando la procedura richiesta per accedere ai benefici;
    • BANDI DI FINANZA AGEVOLATA DIRETTI EUROPEI, ti mettiamo a disposizione i nostri esperti per informarti sui principali bandi europei, con l’elaborazione dei necessari documenti e l’inoltro delle relative domande nei tempi previsti;
    • TUTELA DEL BRANDING con soluzioni volte a proteggere i MARCHI e a sviluppare nuovi BREVETTI, in collaborazione con Dipartimenti di alcuni Politecnici Universitari Nazionali e accedendo a fondi europei finalizzati allo sviluppo di SPINOFF e NEWCO;
    • COSTITUZIONE di SOCIETÀ ALL’ESTERO e OPPORTUNITÀ EXPORT o di JONT VENTURES con sottoscrizione di accordi di collaborazione tra gli imprenditori partecipanti ( jont venture contrattuali) anche nella forma della associazione temporanea (ATI) con supporto alla negoziazione e annessi;
    • BANDI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ AZIENDALE per spese di partecipazione alle Fiere Internazionali finalizzate alla penetrazione in nuovi mercati internazionali;
    • ACCESSO al MICROCREDITO per Startup fino a 25.000 euro.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.