Intelligence and  Global Defence

Corso di formazione "Tecniche di audit. La norma ISO 19011-27001"

Come da Dpcm 8 marzo 2020, vista l'attuale situazione sanitaria nazionale e mondiale, il corso di formazione è stato annullato e verrà riprogrammato in data da destinarsi.
Per informazioni non esitate a chiamarci al 371-3886539 o a scriverci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Dal 16 al 20 marzo non perdete l'occasione di partecipare al corso di formazione "Tecniche di audit. La norma 19011-27001", con lezioni ed esercitazioni pratiche.

Le iscrizioni sono aperte!

Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamate il 371-3886539

 

iso27001

Convegno “Security by Design: il mercato unico digitale dalla Direttiva Europea NIS al Cybersecuruty Act”

Rafforzare la resilienza dell’UE agli attacchi informatici, creare un mercato unico della sicurezza cibernetica in termini di servizi, prodotti e processi, la centralità delle persone alla base della Cybersecurity. Perché la tecnologia da sola non basta: la sensibilizzazione degli utenti è fondamentale!
Spazio Europa- Rappresentanza Italiana Presso La Commissione Europea ha fatto da cornice al nostro convegno “Security by Design: il mercato unico digitale dalla Direttiva Europea NIS al Cybersecurity Act”.

Rassegna Stampa

DARWIN DAY 2020

12 Febbraio 2020DARWIN DAY 2020

Museo Regionale di Terrasini, Palazzo d’Aumale (PA)

 

La Scienza in Valigia va in trasferta a Terrasini per una giornata dedicata alla scienza, ricca di eventi e, ovviamente, di cultura.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

GeneraData: reti e dati nel futuro

In occasione del Digital Meet, vi aspettiamo sabato 26 ottobre dalle ore 10:30, presso il Centro Universitario Padovano, 82 Via Zabarella, 35121 Padova.

“Dalle reti ai dati. Algoritmi e Intelligence nell’analisi della sicurezza”. Di questo parlerà il nostro Direttore Marco Santarelli alla conferenza dal titolo: “GeneraData: reti e dati nel futuro” insieme ad alti esperti del settore!

Ingresso gratuito

GENERADATA 2019

 

Inaugurazione IC2LAB Reti, dati, intelligence del futuro

Inaugurazione IC2LABVenerdì 13 dicembre si è tenuto presso la sede di Poliarte l' evento di inaugurazione del nuovo laboratorio IC2 Lab - Intelligence, Complessità e Comunicazione nei sistemi sociali in collaborazione con ReS On Network - Intelligence and Global Defence, London.

Programma della giornata:

- Saluti istituzionali Prof. Giordano Pierlorenzi

- Introduzione Marco Santarelli, Responsabile IC2 Lab - "Reti, dati, intelligence del futuro"

- Gen. Isp. G. A. Ing. Francesco Noto - "Infrastrutture critiche e futuro del paese"

- William Nonnis, Full Stack and Blockchain Developer Min. Difesa - "Il protocollo Blockchain e l'Uomo protagonista"

- Alberto Pagani, Presidente gruppo pd Commissione Difesa Camera dei Deputati - Presentazione libro "Manuale di intelligence e servizi segreti"

- Prof. Giuseppe Resnati, Politecnico di Milano - Lectio Magistralis "Design 4.0 dalle materie rinnovabili alla sicurezza internazionale"

- Light Lunch

- Anna Villani, Security Manager AIAS - Il Security Manager nel disegno di legge sul perimetro di sicurezza nazionale cibernetica

- Aldo Giannuli, Politologo e storico - Lectio Magistralis "Intelligence e globalizzazione"

- Modera Pina Manente, Giornalista

Presentazione libro "Primi a Vederle"

Presentazione libro Primi a VederleGiovedì 12 Settembre 2019 alle ore 18, presso lo spazio per eventi "L'Osservatorio" di Padova, si è svolta la presentazione del libro "Primi a vederle" del giornalista Alessandro Macciò.
Presentatrice dell'evento è stata Laura Lo Presti, introduzione a cura di Marco Santarelli.
Il dialogo tra l'autore del libro ed il ricercatore del Gran Sasso Science Institute Marco Drago sarà moderato da Alessandra Mercanzin.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Corso di Alta Formazione. Reti, 5G, Cybersecurity e Blockchain

Corso di Alta formazione, Reti 5G Cybersecurity BlockchainIl corso si pone come obiettivo quello di formare personalità in grado di prevenire le minacce informatiche in tutti i settori.


Iscrizione OBBLIGATORIA al numero 085-8004029 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .


Test finale con rilascio di attestato di partecipazione e 20 crediti formativi Ordine Ingegneri.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.