"Viviamo in una palude: in superficie ci mostriamo tutti bellissimi e ordinati, ma sotto siamo ingessati perché mancano gli strumenti per capire come sta cambiando la nostra realtà"
L'intervista del nostro direttore scientifico Marco Santarelli per Green Carpet andata in onda ieri sera. Riflessioni sulla comunicazione, sulla sostenibilità nel mondo dell'Internet of Things e di Security by design.
L'articolo del nostro direttore scientifico Marco Santarelli su Energyup.tech.
Le loro competenze però sono differenti: il primo può effettuare la diagnosi energetica, il secondo studia la gestione dell’energia per aziende e enti pubblici
Il nostro direttore scientifico Marco Santarelli ha parlato delle "Security Guidelines for Museums and showrooms", un punto di riferimento per chi si occupa di sicurezza del patrimonio museale.
Linee guida sulla sicurezza museale, ovvero, “Security guidelines for museums and showrooms” No 5:2012 S redatte dalla CFPA-E, la Confederazione Europea delle Associazioni di Fire Safety, Security & Natural Hazards, mai come oggi possono considerarsi un prezioso riferimento per tutti i professionisti che si occupano della sicurezza del patrimonio museale in ambito istituzionale, aziendale, privato ed assicurativo.
Le Linee Guida della CFPA-E sulla Sicurezza Museale hanno difatti recentemente ricevuto il prestigioso “endorsement” da parte della Insurance Europe, la Federazione delle Associazioni Nazionali degli Compagnie di Assicurazione all’interno dell’Unione Europea, divenendo pertanto un importante standard tecnico di riferimento condiviso dal mondo assicurativo all’interno dell’EU.