Dopo il grande successo della presentazione del libro “La Scienza in Valigia” scritto dal nostro direttore Marco Santarelli, riparte lo spettacolo musicale da lui ideato insieme all’astrofisica Margherita Hack. Il 2 Giugno saremo ospiti al Guazzabuglio Ecosostenibile 1 e 2 giugno 2019 di Avigliano Umbro (TR)!
La seconda ferrovia più bella al mondo, un set cinematografico, una degustazione di prodotti tipici...
ll 9 Giugno vi aspettiamo sulla Transiberiana d'Italia per le riprese della sesta puntata de "La Scienza in Valigia"
Per info e prenotazione biglietti, potete mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E' possibile prenotarsi all'evento fino al 31 Maggio 2019, affrettatevi!!!!
Giovedì 14 dicembre 2017 c/o l'Accademia dei Concordi di Rovigo, il nostro direttore Marco Santarelli presenterà il progetto "La Scienza in Valigia" e ritirerà il riconoscimento di socia onoraria che l’ente culturale presieduto da Enrico Zerbinati aveva assegnato alla Hack nel 2012.
A Favara sarà di scena, invece, "Scienza in piazza": laboratori scientifici grazie ai quali adulti e ragazzi potranno sperimentare dal vivo grazie a divulgatori e animatori provenienti da tutta Italia
Torna il festival delle Scienze. Dopo un anno di "forzata" pausa, dal 9 al 13 agosto i più importanti scienziati italiani racconteranno al tempio di Giunone le più recenti scoperte della ricerca scientifica internazionale. A Favara, invece, sarà di scena "Scienza in piazza".
Il festival è organizzato dall’associazione “Notte con le stelle”, con il sostegno del Parco archeologico di Agrigento.
“Ancora una volta - anticipa Tommaso Parrinello, dirigente dell’agenzia spaziale europea e presidente dell’associazione “Notte con le stelle” - il festival sarà una festa della scienza rivolta a tutti, ma anche l’opportunità di incontrare decine di ricercatori e istituzioni nazionali che con i loro laboratori scientifici, simulatori, telescopi e un planetario astronomico offriranno ai visitatori un’esperienza unica”.