Dalla valutazione dei rischi informatici passiamo a una fase altrettanto fondamentale dell'analisi dei rischi: la gestione dei rischi informatici.
Dalla valutazione dei rischi informatici passiamo a una fase altrettanto fondamentale dell'analisi dei rischi: la gestione dei rischi informatici.
Sempre più spesso il settore della difesa americano si sta rivolgendo alle aziende tecnologiche per rifornirsi, sollevando diversi interrogativi, tra cui quelli legati alla privacy.
I dettagli nell'articolo del direttore generale Marco Santarelli per Agenda Digitale
Dopo aver introdotto il concetto di rischio informatico e le sue principali conseguenze, analizziamo le procedure di valutazione di questo tipo di rischio.
Il direttore generale, nonché CEO di 000 Intelligence of Things, è stato intervistato da Forbes a proposito di violenza sulle donne, sicurezza partecipata e digitalizzazione
La prima tipologia di rischio che analizzeremo è quello informatico. Infatti, l'aumento dell'utilizzo dei sistemi informatici e la dipendenza dalle informazioni digitali hanno portato a un aumento esponenziale di questo tipo di rischio.
I satelliti sono sempre più impiegati nel settore della sicurezza e in quello militare. Proprio il loro maggiore utilizzo sta evidenziando alcune falle nella loro salvaguardia.
I dettagli nell'articolo del direttore generale Marco Santarelli per Agenda Digitale
Qualsiasi attività che svolgiamo, indipendentemente dal contesto, comporta dei rischi. Infatti, per definizione non esiste un concetto di rischio pari a zero: tutte le volte che compiamo una azione o prendiamo una decisione c’è la probabilità che quest’ultima generi una conseguenza.
I capi dei Servizi di sicurezza riflettono sempre più attivamente sulla necessità di una riforma e di un aggiornamento dell'intelligence.
Leggiamo di cosa si tratta nell'articolo del direttore generale Marco Santarelli per Agenda Digitale
Un'intervista del direttore generale Marco Santarelli per Formiche realizzata da Enzo Argante esplora il nuovo concetto di Intelligence of Things.
È online il nuovo numero del Cyber Magazine di Assintel che contiene un approfondimento del direttore Marco Santarelli sul terrorismo sociale
created with
Joomla Page Builder.